POR Campania FSE 2014-2020 ASSE I – Obiettivo specifico 2 – Azione 8.1.7 ASSE II- Obiettivo Specifico 11 – Azione 9.6.7 ASSE III-OT
10 – Obiettivo Specifico 12 – Azione 10.1.5
LR 26 del 08/08/2016- DGR N. 114 del 22/03/2016
Benessere Giovani- Progetto “Working Generation”
codice Ufficio 74; CUP J81B17000930002; DD 520 del 15/09/2017 – Soggetto attuatore comune di Villaricca
Bando di selezione per l’ammissione al
“Corso di formazione sull’imprenditoria e supporto alla redazione del business plan”
Il Comune di Villaricca (NA), in partenariato con l’Associazione giovanile Madrearte, Publipeas srl, Time Vision Scarl, Favian srl e IPSEA srl, organizza un corso gratuito della
durata di 100 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.
1. Finalità dell’intervento formativo
Il percorso laboratoriale curato da IPSEA, nell’ambito del progetto Benessere Giovani “Working Generation” del comune di Villaricca, intende supportare la creazione di imprese che prevede un’ibridazione metodologica fra i canoni creativi del design thinking, design management e le tecniche di progettazione d’impresa. L’intervento è finalizzato ad intraprendere azioni dirette a promuovere una cultura dell’impresa e a formare i singoli alla creazione e alla buona gestione di un’impresa, nonché misure intese a creare un contesto favorevole, che faciliti e incoraggi la creazione, la crescita e la sopravvivenza delle imprese.
Il fine del programma è di stimolare il tessuto locale per sollecitare la presentazione di idee di business presso il Comune di Villaricca. In questo ambito, si è ipotizzato di connettere giovani del territorio allo scopo di creare nuove attività produttive capaci di assicurare una ricaduta economica e funzionale per il Comune di Villaricca. Il laboratorio vuole facilitare lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali che abbiano capacità di creare valore per nuovi startupper e per il Comune di Villaricca.
2. Durata e articolazione del percorso
Il corso ha una durata di 100 ore, erogato nell’arco di circa 3 mesi. Gli allievi saranno impegnati con un impegno di circa due lezioni a settimana.
4. Modalità e termini di partecipazione. Destinatari e requisiti di accesso
La partecipazione al corso è completamente gratuita. Per trasporti e spostamenti non è previsto alcun rimborso spese. Il candidato dovrà
registrarsi alla piattaforma:
https://workingeneration.it/member/signup/SNPER8hI indicando in
“Attività del Progetto a cui si desidera partecipare” la preferenza per
“Corso di formazione sull’imprenditoria e supporto alla redazione del business plan”; oppure inviare:
– domanda di ammissione al corso, redatta sull’apposito modello “Allegato A”.
Alla domanda andrà allegato:
– curriculum datato e sottoscritto con fotocopia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale, scansionati in unico file in formato pdf;
La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere inviata tramite mail a benesseregiovani@comune.villaricca.na.it.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 03/06/2020. La modulistica è scaricabile dal sito internet: https://workingeneration.it/product/bandoimprenditoria/
5. Modalità di selezione e di ammissione al corso
Le selezioni saranno volte ad accertare in prima istanza la presenza dei seguenti requisiti di accesso alle attività formative indicate all’art. n. 3 del presente Bando. I soggetti in possesso dei requisiti saranno ammessi alle successive verifiche che comprenderanno:
– prova scritta (40 test a risposta multipla, di cui il 70% di cultura generale e psico-attitudinale ed il 30% di conoscenze tecnico professionali). Sarà attribuito un punteggio pari a 1 punto per ogni
risposta esatta, 1 punto in meno per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta non data, per un punteggio massimo di 40/100;
– prova orale (colloquio individuale attitudinale e motivazionale con valutazione dei titoli culturali e delle esperienze professionali maturate),
per un punteggio massimo di 60/100.
Il calendario delle prove di selezione sarà pubblicato sul sito
https://workingeneration.it/product/bando-imprenditoria/ nei giorni successivi la scadenza del termine per la presentazione delle domande.
Recensisci per primo “Corso di formazione sull’imprenditoria e supporto alla redazione del business plan II edizione”