Il “Corso di formazione sull’imprenditoria e supporto alla redazione del business plan” del progetto Benessere Giovani Villaricca darà l’opportunità al miglior discente del corso di formazione sull’imprenditoria di elaborare e presentare una domanda di finanziamento per lo sviluppo della propria idea progettuale.
Obiettivo
Lo scopo sarà quello di supportare il team che nel corso dei laboratori ha realizzato il progetto con maggiori capacità di successo, attraverso incontri one to one con i docenti, allo scopo di valorizzare l’output di laboratorio, stendere un PB completo e presentare una domanda di finanziamento.
Incontri
Gli incontri, in numero massimo di 5 accompagneranno il discente alla stesura del piano d’impresa e alla presentazione di una domanda di finanza agevolata sulla scorta di bandi in quel momento disponibili.
Essi si realizzeranno secondo le seguenti fasi:
- Individuazione delle fonti / programmi di finanziamento più idonei e vantaggiosi per la tipologia di idea progettuale da finanziare (venture capital, banche, incubatori, ecc.);
- Predisposizione della domanda di finanziamento corredata dal Business Plan pianificato nella fase laboratoriale del percorso di formazione;
- Presentazione della richiesta di finanziamento;
- Istruttoria;
- Eventuale ammissione a finanziamento o riesame della domanda.
DURATA: a ciascun idea imprenditoriale sarà dedicato dalla società di consulenza in finanza agevolata individuata un lasso temporale di massimo di 5 giorni.
Complessivamente l’attività impegnerà dunque, per ciascuna annualità, un mese e mezzo, tra gennaio e febbraio.
DESTINATARI: Migliori giovani discenti dei corsi di formazione
OBIETTIVO: Supporto allo start up e richiesta di finanziamento all’avvio di impresa per giovani aspiranti imprenditori. Avvio di 2 start up di impresa.
ATTIVITA’ e ATTORI COINVOLTI
BENESSERE GIOVANI VILLARICCA
PROMOZIONE SUL TERRITORIO Madrearte
CONSULENZA: IPSEA
COORDINAMENTO: TIME VISION
Recensisci per primo “Supporto allo start up di impresa”